Esplora lAvventura Capibara: Scopri i Segreti del Mondo selvaggio!

    Caratteristiche Fisiche

    • Dimensioni: Gli adulti pesano tra 60–174 chili e misurano 3.2–4.6 piedi di lunghezza, raggiungendo un'altezza di 2 piedi al garretto.
    • Aspetto: Posseggono corpi a forma di barile, peli marroni lunghi, muso appiattito, orecchie piccole e piedi leggermente palmati per la nuotata. Non hanno code e hanno occhi e narici ben elevati che permettono loro di rimanere all'erta mentre sono sommersi.

    Habitat e Distribuzione

    • Trovati in America Centrale e Meridionale, i capibara abitano savane, foreste dense, paludi e aree vicine a fiumi, laghi e stagni. Si trovano anche in savane stagionalmente allagate.
    • Esiste una piccola popolazione invasive in Florida.

    Dieta

    I capibara sono erbivori che si nutrono di erbe, piante acquatiche, canne, cereali, meloni e zucche. Consumano fino a 8 chili di erba al giorno e praticano coprofagia (mangiare le proprie feci) per aiutare la digestione.

    Struttura Sociale

    I capibara sono animali altamente sociali che vivono in gruppi di 10–20 individui ma possono formare gruppi più grandi di fino a 100 durante la stagione delle piogge. I gruppi tipicamente consistono di un maschio dominante, femmine, maschi subordinati e cuccioli.

    Comportamento

    • Sono ottimi nuotatori e possono rimanere sott'acqua per fino a cinque minuti per evitare predatori come i jaguar e i caimani.
    • I capibara sono crepuscolari o notturni a seconda dell'attività dei predatori.

    Riproduzione

    Le femmine danno alla luce una cucciolata annualmente dopo un periodo di gestazione di 5–6 mesi. Le cucciolate solitamente consistono di fino a 8 cuccioli che raggiungono la maturità sessuale intorno ai 15 mesi.

    Minacce e Conservazione

    • Le principali minacce includono la distruzione dell'habitat, la deforestazione e la caccia illegale per carne e pelli.
    • Il capibara maggiore è elencato come "Preoccupazione Minore" dalla Lista Rossa dell'IUCN a causa delle popolazioni stabili.

    I capibara sono creature affascinanti con adattamenti unici per il loro stile di vita semi-acquatico. La loro natura sociale e il loro ruolo ecologico li rendono una parte fondamentale dei loro habitat.